«

»

out
06

Omelia in Roma

Nel rinnovo dei nostri impegni con il carisma Canto Nuovo, Roma

Carissimi fratelli nel sacerdozio, fratelli e sorelle.

E’ provvidenziale che il giorno del rinnovo dei nostri impegni con il carisma Canto Nuovo sia in questa festa della Presentazione del Signore.

Poiché proprio in questa festa, secondo i nostri statuti si stava iniziando la fondazione Canto Nuovo

“La Comunità Canto Nuovo è stata fondata il 2 febbraio del 1978 dal presbitero Jonas Abib, con l’obbiettivo di dare concreta ed effettiva attuazione agli insegnamenti dell’esortazione Apostolica Evangelii Nuntiandi. L’impegno chiesto dal Santo Padre Paolo VI a tutta la Chiesa, per l’annuncio del Vangelo di Gesù Cristo al mondo contemporaneo, ha motivato P. Jonas Abib a promuovere, nella diocesi di Lorena in Brasile diverse attività formative, a favore dei giovani e adulti. Queste prime esperienze anno svegliato la coscienza della chiamata del battessimo per l’evangelizzazione in diverse persone, che immediatamente hanno dato vita al primo nucleo della Comunità Canto Nuovo”

E’ provvidenziale perché in questa festa il Signore veniva presentato al Padre. Abbiamo sentito nel Vangelo: “Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore” (Lc 2,22).

Egli in quanto è presentato al Padre è il consacrato per eccellenza. La vita del consacrato si capisce guardando quella di Cristo. Egli è il consacrato per antonomasia. Siamo inseriti in Lui, Egli è il nostro modello di consacrato, dobbiamo quindi configurarci a Lui. In Lui c’è la nostra chiamata e la nostra missione.

Nel documento sulla vita consacrata di Giovanni Paolo II nel n° 01 troviamo chiaro questo aspetto. Essa dice: “La vita consacrata è profondamente radicata negli esempi e insegnamenti di Cristo, è un dono di Dio Padre alla sua Chiesa per mezzo dello Spirito Santo”.

Nei documenti della Comunità ai quali ci ispiriamo troviamo: “Siamo una Comunità di Amore e di adorazione, per la formazione di uomini e donne nuove per un mondo nuovo”. Il nostro carisma è un servizio all’amore. Un servizio a Dio, un servizio al prossimo. Siamo fatti tutto per tutti. Cosi diceva don Bosco “Per loro io prego, per loro studio, per loro mi santifico”.

Le sfide sono molte e le lotte sono costanti, il consacrato si deve ancorare sempre di più nella certezza della consolazione di Cristo e abbandonarsi alla sua grazia che ci rinnova giorno per giorno. Iniziando la messa abbiamo cantato alla luce, cantiamo ancora questo ritornello che parla della luce che è Cristo:

Il Signore è mia luce, e la mia salvezza.

A chi temerò, a chi temerò. (2v)

Il Signore è il mio rifugio e pace

E solo in Lui posso io sperare

Cristo è la luce che illumina i nostri passi, il nostro passato, il nostro presente e in nostro futuro. Cristo è quella Luce che riscalda i nostri cuori, dando senso ad ogni nostro agire. E’ in Cristo che il consacrato trova forza per il suo cammino, e per il sostentamento necessario e per mantenersi nel suo servizio.

Io personalmente mi sento molto motivato, già dalla preparazione che abbiamo avuto a questo momento nel nostro ritiro, e nei momenti di condivisione in attesa di questo momento importante per noi. Rinnoviamo il nostro impegno di essere tutto per tutti, e di essere una Comunità di Amore e di Adorazione.



(Nella Parrocchia Madonna delle Grazie Roma, 02-02-2010

Rinnovo dei nostri impegni nella comunita Canto Nuovo)


Vede o Fliker e sito della comunita Canto Nuovo di Roma

………

Link permanente para este artigo: https://blog.cancaonova.com/padregeraldinho/2010/10/06/omelia-02-febbraio-festa-della-presentazione-del-signore/

Deixe uma resposta

Seu e-mail não será publicado.

Você pode usar estas tags e atributos HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>